Recentemente (2002-2003) restaurato a cura della Associazione ‘ONLUS S.Anna’, l’oratorio si trova sul bivio formato da Via Rottazzi e Via Rusticale a pochi metri da Villa Filippetti. Di proprietà della stessa famiglia, fu costruito nel 1883 in stile neogotico su progetto dell’ingegnere bolognese Annibale Bentivoglio e dedicato appunto a Sant’Anna.
( nella foto sopra alcuni volontari della “ONLUS S.Anna” che ha restaurato l’edificio )
In precedenza, nello stesso punto, già nel 1500 esisteva un oratorio, dedicato a S. Giacomo, e detto “del Rustighello”.
L’oratorio di S.Anna è la tradizionale meta per gli abitanti di Argile e Pieve per la Messa fuori porta la sera del 26 luglio (S.Anna), un evento semplice ma di particolare suggestione, una messa celebrata al calare del sole circondati dalle campagne, tra il profumo di menta selvatica.
26 luglio 2012: al tramonto, il richiamo del tradizionale evento raduna numerosi fedeli